Greenology: l’arte della cucina a base vegetale
Bonduelle Food Service annuncia la nascita di Greenology
Un PROGETTO INTEGRATO creato per accompagnare Clienti, Chef e Operatori di ogni Canale della Ristorazione e supportarli alla scoperta della cucina a base vegetale.
- Un servizio chiavi in mano sempre a disposizione consultabile online
- Consulenza professionale personalizzata
- Eventi, Show cooking e Corsi di formazione dedicati
- Un programma continuativo di comunicazione online e offline
4 I TEMI CHIAVE
- I TREND dell’alimentazione a base vegetale
- GLI OSPITI: chi sono e cosa cercano
- Il lato NUTRIZIONALE
- CONSIGLI in cucina e ISPIRAZIONI CULINARIE
Con il programma Greenology, Bonduelle Food Service unisce la sua competenza nel mondo vegetale e l’esperienza culinaria e li mette a servizio di Chef e Operatori della Ristorazione, che oggi hanno l’esigenza di integrare nei propri menù proposte a base vegetale, parte della nostra tradizione e protagoniste delle recenti tendenze alimentari, per rispondere alle richieste e aspettative dei propri clienti. Oggi infatti sono tanti gli ospiti che al ristorante o al bar scelgono proposte a base vegetale: basti pensare che 1 italiano su 4 è flexitariano, quindi ricerca un’alimentazione ricca e bilanciata, preferendo le proteine vegetali a quelle animali, a cui si aggiunge il pubblico dei vegetariani e vegani, rappresentato da 1 italiano su 10.
Si tratta di clienti sempre più attenti e consapevoli, che la ristorazione può attrarre e fidelizzare con una proposta a base vegetale, originale e gustosa, traendo utili spunti e conoscenze da Bonduelle Food Service e da Greenology.
Al progetto, Chef e Operatori del settore, possono accedere gratuitamente per scoprire tutto quello che c’è da sapere sull’alimentazione vegetale e le sue enormi potenzialità: formazione, aggiornamenti sui nuovi food trend, ricette, ispirazioni culinarie, pareri nutrizionali, oltre a consulenze professionali personalizzate, masterclass e show cooking.
Per arricchire costantemente il progetto Greenology, l’arte della cucina a base vegetale di stimoli e proposte di valore, Bonduelle Food Service si avvale del contributo di Chef stellati, che hanno come tratto distintivo della loro cucina l’arte di mettere il vegetale al centro del piatto, Nutrizionisti e Professionisti del settore dell’alimentazione.
DUE MERCATI IN FORTE CRESCITA
CEREALI
Un mercato da €96Mio con previsioni di crescita dei consumi per +30% degli italiani.
LEGUMI
Un mercato da €302Mio di cui si prevede una crescita del +27% nei prossimi 5 anni.
Scopri i nuovi cereali e legumi della gamma MINUTE® di Bonduelle Food Service
Già cotti al vapore, al naturale, versatili e pratici sono ideali per preparazioni calde e fredde, i cereali e legumi Bonduelle Food Service sono grandi protagonisti di ricette tradizionali, ma anche di piatti originali e trendy. Qualche esempio creativo?
BICCHIERINO DI QUINOA e BULGUR
con tofu, mais supersweet tostato e vinaigrette al basilico e vaniglia
Il BULGUR, detto anche “grano spezzato”, è un cereale che nasce dai chicchi di grano duro germogliati, essiccati e tritati grossolamente, lavorazione da cui deriva la consistenza croccante.
ZUPPETTA DI ORZO E FAVE
con primo sale e peperone crusco su salsa di ceci
L’ORZO PERLATO è un tipo di orzo privo di crusca e glumelle, di colore bianco e senza rivestimento esterno. Questo cereale ha un alto potere saziante e può sostituire riso e farro per creare ricette originali.
POLENTINA DI CECI FRITTA
su crostino, salvia e carote colorate, limone e filetti di peperoncino
I CECI, ricchi di proteine e fibre e poveri di calorie, sono dei legumi versatili, da utilizzare in cucina come ingrediente di ricette tradizionali e per arricchire insalate, bowl e contorni.
DAHL DI LENTICCHIE VERDI
con salsa al curry, cicorie profumate e orzo al timo
Le LENTICCHIE VERDI con il loro sapore deciso, mantengono al meglio consistenza e resa estetica. Sono ricche di proteine e fibre, perfette in umido, da sole o come contorno, nelle zuppe o in insalata.
MINI CAKE DI QUINOA
con pere e kiwi
La QUINOA è uno pseudo-cereale, con proprietà che la rendono una valida alternativa a frumento e riso. E’ naturalmente priva di glutine, ricca di proteine, carboidrati e fibre.