Presentazione
La frutta di stagione è una delizia, ma perché privarsi di ingredienti fuori stagione che possono dare un tocco in più alle diverse preparazioni?
In fin dei conti la frutta surgelata è un’alternativa che non ha (quasi) niente da invidiare a quella fresca.
È ormai dimostrato che il surgelamento agisce come un conservante naturale e mantiene elevato il livello di sostanze nutritive, ma anche il gusto della frutta resta buono.
Un altro vantaggio niente affatto secondario è che il prodotto surgelato aiuta a gestire meglio l’approvvigionamento e a limitare gli sprechi, anche nel caso di prodotti di stagione delicati e con tempi di conservazione molto brevi.
Cosa occorre
- 800 g Arista di maiale
- 1 Mela
- 1 cestino Lamponi
- 1 cestino Ribes rosso
- q.b. Olio evo
- 3 cl Aceto di lamponi
- 2 cc Zucchero di canna
- q.b. Brodo di carne
- q.b. Sale
Come si prepara
- Adagiare la carne in una casseruola già unta con olio di oliva, accendere il fuoco e far rosolare a fiamma viva da entrambi i lati girandola con una pinza per non forarla.
- Salare e aggiungere le erbe aromatiche, dopodichè coprire con il coperchio e far cuocere per un’ora circa aggiungendo via via il brodo caldo se necessario.
- A cottura terminata togliere l’arrosto dal tegame e farlo riposare al caldo
- Nella stessa pentola unire la mela tagliata a cubetti, i lamponi e i ribes. Rimettere sul fuoco per alcuni minuti aggiungendo lo zucchero, mescolare e bagnare con l’aceto di lamponi
- Una volta sciolto bene lo zucchero, frullare la frutta con un mixer ad immersione in modo da ottenere una salsa omogenea.
- Tagliare l’arrosto a fette non troppo sottili La frutta di stagione è una delizia, ma perché privarsi di ingredienti fuori stagione che possono dare un tocco in più alle diverse preparazioni?e servirlo con la salsa ai frutti rossi.