Presentazione
Buone, sfiziose e saporite, salse e paté sono una riserva di gusto in più per guarnire, in fretta e bene, pizza, bruschette e crostini, ma anche per arricchire le farciture e condire le insalate con quel pizzico di creatività che non guasta mai e che i clienti apprezzano sempre.
La scelta è ampia, ma per non deludere è sempre meglio preferire salse e paté di qualità, dal sapore definito e dagli ingredienti a prova di buongustaio, come porcini e tartufo, senza dimenticare il rinomato crostino toscano, antipasto rustico per eccellenza. E per i palati che preferiscono i sapori leggermente più forti, c’è l’intramontabile salsa piccante, quella che sta bene su tutto, o quasi.
Cosa occorre
- 300 g Funghi freschi misti
- q.b. Prezzemolo
- 2 spicchi Aglio
- 300 g Burro
- 1 bicchiere Cognac
- q.b. noce moscata
- 2 cucchiaini patè al tartufo nero
Come si prepara
- Pulire i funghi e tritarli finemente da crudi.
- Sciogliere metà del burro in una padella e aggiungere i funghi, un trito di prezzemolo e due spicchi d'aglio mescolando con un cucchiaio di legno.
- Sfumare con il cognac, mescolare finché il composto è asciutto e spegnere il fuoco.
- Unire al composto il formaggio e lavorare bene per renderlo omogeneo. Lasciate raffreddare.
- In una ciotola montare il burro restante lavorandolo con un cucchiaio di legno, aggiungere un pizzico di noce moscata e poi i funghi, poco alla volta mescolando.
- Infine unire anche il patè di tartufo e lavorare il composto fino ad avere una crema omogenea, sistemarlo in una terrina da riporrein frigorifero.
- Servire in tavola accompagnata a crostini di pane caldo.