Presentazione
Oggi, dopo più di 70 anni di storia, il marchio Alcisa continua ad essere uno dei più significativi nel mondo della mortadella, mantenendo inalterata la vocazione e lo spirito che lo guida fin dalle origini.
Profonda conoscenza delle carni e del territorio, accuratissima lavorazione, controlli rigorosi e massima valorizzazione della tradizione hanno consentito ad Alcisa di ottenere l’eccellenza nelle mortadelle.
• Mortadella da carni selezionate da disciplinare IGP, con sale e spezie.
• Cotta in stufa ventilata ad aria secca.
• Senza polifosfati aggiunti, senza trippini, senza caseinati.
• Senza glutine, senza lattosio e derivati del latte.
• Gusto delicato, con pistacchio.
• Altamente digeribile.
• Budello in vescica naturale.
• Disponibili in diversi formati, utilizzata in questo ricettario kg 7,5 con diametro 23 cm.
• Forma ovale a metà.
Cosa occorre
- 125 g farina
- 0,5 g lievito di birra fresco
- 3,75 g olio di oliva
- 3,75 g sale
- q.b. acqua
- 50 g passata di pomodoro
- 80 g mozzarella a pezzi
- 50 g pomodorini a pezzi
- 5 g Olio d'oliva
Come si prepara
- Preparare la pasta, lasciare lievitare e stenderla.
- Disporre sulla pasta la passata di pomodoro, i pomodorini divisi a metà, la mozzarella, i peperoni, un filo d’olio e infornare.
- Sfornare, completare con la Mortadella Due Torri Alcisa e la granella di mandorle.