Presentazione
Secondo alcune fonti il Tom Collins ha avuto origine da uno scherzo avvenuto a New York nel 1874: un gruppo di amici iniziò a dire alle persone incontrate nei bar che un uomo di nome Tom Collins stava girando la città dicendo falsità su di loro. Fu così che molti iniziarono a passare da un bar all’altro in cerca del calunniatore: la burla era già stata fatta in precedenza, ma nel 1874 raggiunse dimensioni colossali, tanto da spingere i bartender a inventare un cocktail chiamato Tom Collins da servire a coloro che fossero entrati nel locale chiedendo del fantomatico sparlatore.
Nella sua rivisitazione moderna per realizzare un Tom Collins d’autore è necessario utilizzare Gin appartenente alla famiglia degli Old Tom.
ZONA consiglia: Il buon vecchio Tom è perfetto per piatti vegetariani, soufflé di formaggio, pasta con tartufo e funghi, gnocchi al gorgonzola, spiedini di pollo al profumo di cumino
Cosa occorre
- 4,5 cl Old Tom Gin
- 1,5 cl succo di limone
- 1,5 cl sciroppo di zucchero
- 6 cl soda
- 1 dash angostura
Come si prepara
- Riempite un bicchiere highball con del ghiaccio e versate il gin, il succo di limone, lo sciroppo di zucchero.
- Mescolare delicatamente e completate con la soda, lasciate cadere una lacrima di Angostura e decorate con fetta di limone e ciliegina al maraschino.